I nostri anziani fragili. Teniamoli vicini … ma non legati

Ordine degli Assistenti Sociali della Valle d'Aosta

I nostri anziani fragili. Teniamoli vicini … ma non legati

Il rispetto dell’autonomia e della dignità della persona è anche il presupposto per un intervento terapeutico efficace. Di contro, la contenzione rappresenta in sé una violazione dei diritti fondamentali della persona.
Ormai è chiaro che esistono concrete e possibili alternative alla contenzione meccanica e farmacologica, anche se a volte si dà per scontato che non ve ne siano. Superare la pratica della contenzione nelle strutture sanitarie ed assistenziali, nel pieno rispetto dei diritti delle persone più fragili, deve essere un impegno di ogni realtà e di ogni operatore al fine di garantire alle persone accolte nelle strutture di ricevere cure e assistenza sempre nel rispetto della loro dignità e in funzione di un progetto di vita basato sul riconoscimento della persona.
Il prendersi cura della persona non può non essere basato su un’alleanza terapeutica intesa anche come condivisione di un percorso assistenziale, supportato da una formazione di base e continua del personale, garantito da un’organizzazione del lavoro in cui logistica, arredi, attrezzature, qualità e quantità di personale dedicato agli anziani sono fattori di qualità del servizio ai quali non si intende rinunciare.

Per saperne di più ed iscriverti visiona il pdf