Attivazione pronto intervento sociale

Ordine degli Assistenti Sociali della Valle d'Aosta

Attivazione pronto intervento sociale

Emergenza Covid19

La comunità professionale degli assistenti sociali della Valle d’Aosta è accanto quotidianamente alle persone che vivono in condizioni di fragilità e vulnerabilità.

L’attuale epidemia da COVID19 presenta uno scenario inedito e complesso – anche dal punto di vista degli interventi di Servizio Sociale – che fino ad oggi nessuna istituzione, né pubblica né del Terzo Settore, ha mai affrontato né forse contemplato.
Il Servizio Sociale Professionale è uno dei livelli essenziali delle prestazioni sociali, così come definiti dalla norma statale.

Come indicato dalle Associazioni internazionali gli assistenti sociali hanno un ruolo importante nella lotta contro la diffusione del virus nella comunità e nel supporto a chi ne è colpito.
Ciò richiede un lavoro a più livelli: nell’assunzione delle decisioni insieme agli altri professionisti, nel coinvolgimento della comunità nella pianificazione, nella predisposizione di protocolli di sicurezza, ma anche nel supporto psico-sociale alle persone, con l’obiettivo di orientarle nella situazione di crisi, di ridurre l’isolamento sociale, di stimolare la capacità di far fronte in maniera positiva a questo evento traumatico.

Sicuramente questa è un’emergenza sanitaria, ma sappiamo bene che la salute riguarda anche la sfera delle relazioni di ogni persona. Sappiamo che la persona che oggi è ammalata e ricoverata deve ricevere cure mediche, ma le cronache ci raccontano di malati isolati in ospedale o a domicilio e familiari e persone care che non possono avere contatti con loro. Queste situazioni, evidentemente, ci riguardano.

L’art.40 del nostro Codice Deontologico cita che “in caso di calamità pubblica o di gravi emergenze sociali, l’Assistente sociale si mette a disposizione dell’amministrazione per cui opera o dell’autorità competente, contribuendo per la propria competenza a programmi e interventi diretti al superamento della crisi”.

Con l’obiettivo di continuare a garantire il sostegno assistenziale e sociale alle persone più fragili in questo momento di incertezza e difficoltà, il Consiglio regionale Ordine degli Assistenti sociale della Valle d’Aosta in sinergia con Assessorato Sanità Salute e Politiche Sociali, Protezione Civile, Azienda Sanitaria Locale, Ordine degli Psicologi ha attivato un servizio di Pronto intervento sociale attivo tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30.

Per qualsiasi necessità i cittadini posso chiamare il numero verde della Protezione Civile

800 122 121